Concordato preventivo: la più recente giurisprudenza sull’ammissibilità della falcidia dell’IVA in assenza di transazione

Tra i principali dubbi che la disciplina delle soluzioni concordate alla crisi d’impresa pone agli interpreti vi è l’interrogativo se la disposizione che statuisce che il debito IVA dev’essere inderogabilmente soddisfatto per intero spieghi effetti soltanto all’interno del perimetro di operatività della transazione fiscale o se, al contrario, vada interpretata come disposizione sostanziale di cui […]