Il rapporto tra pregiudizialità tra atti e la conseguente sospensione del termine per l’impugnazione
Con l’ordinanza n. 324 del 10 gennaio 2018 la Sesta Sezione della Corte di Cassazione si è espressa in tema di accertamento con adesione la cui istanza è, come noto, disciplinata dal D.Lgs. 19.06.1997, n. 218, art. 6 (in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto) e art. 12 (in relazione alle altre […]
Spunti di riflessione in merito al D.L. n. 132 del 12 settembre 2014 in materia di degiurisdizionalizzazione
Il 12 settembre 2014, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 132/2014 recante disposizioni contenenti una “piccola rivoluzione” del comparto giustizia proposta dall’Esecutivo. Nel prendere atto che, ancora una volta, è stata preferita la strada della decretazione d’urgenza privilegiando, in questo modo, interventi nel complesso disorganici, si apprende come, con tale normativa – […]
Accertamento con adesione e sospensione dei termini per l’impugnazione: lo stato della giurisprudenza
Ai sensi dell’art. 6, comma 2, del D.Lgs. n. 218/1997, il contribuente nei cui confronti sia stato notificato un avviso di accertamento o di rettifica ai fini delle imposte sui redditi o dell’Iva può formulare, anteriormente all’impugnazione dell’atto innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale, istanza di accertamento con adesione.