Per i reati tributari commessi dagli amministratori può essere ammesso il sequestro preventivo sui beni della società.

La questione della possibilità di aggredire o meno direttamente i beni di una società per le violazioni tributarie commesse dal legale rappresentante della stessa vede da tempo la giurisprudenza divisa. Secondo alcune pronunce della Cassazione infatti, con riferimento ai reati tributari commessi dagli amministratori, è da ritenersi ammissibile il sequestro preventivo funzionale alla confisca per […]

E’ legittimo il sequestro preventivo dei beni appartenenti al legale rappresentante di una società che omesso il versamento dell’iva.

Con la sentenza n. 15050 del 21 febbraio 2013, depositata il 02 aprile 2013, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il sequestro preventivo, operato sui beni di proprietà del legale rappresentante di una società che non aveva versato l’iva, anche senza la preventiva escussione del patrimonio societario. Nel caso in esame, l’indagato aveva ricoperto […]

Fondo patrimoniale e reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte è disciplinato dall’art. 11 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, in ossequio al quale “E’ punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, al fine di sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi o sul valore aggiunto ovvero di interessi o sanzioni […]