Il professionista – avvocato è responsabile se sussiste il nesso causale e prova del danno
Con la sentenza n. 3355 del 13 febbraio 2014 la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha stabilito che la responsabilità per colpa professionale in capo all’avvocato implica una valutazione prognostica circa il probabile esito positivo dell’azione giudiziale che avrebbe dovuto essere proposta e diligentemente seguita: il cliente che lamenta un danno derivante da […]
Fondo patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: la responsabilità del notaio
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha di recente approvato uno studio (n. 149-2012/C del 15 marzo 2012), rubricato “Atti simulati o fraudolenti finalizzati alla sottrazione di beni alla riscossione di imposte” e volto ad indagare, tra l’altro, gli eventuali profili di responsabilità penale del notaio nell’ambito di una costituzione di fondo patrimoniale ritenuta idonea a […]