I patrimoni societari destinati ad uno specifico affare
L’istituto dei “Patrimoni destinati ad uno specifico affare” è stato introdotto nell’ordinamento giuridico con la riforma del diritto societario di cui al D.Lgs. n. 6/2003. I nuovi artt. da 2447-bis a 2447-decies del Codice Civile disciplinano una vera e propria ipotesi di segregazione patrimoniale, in quanto derogano sia al principio generale sancito dall’art. 2740 c.c., […]
Il fondo comune di investimento come patrimonio destinato della società di gestione
Nell’ultimo trentennio si è assistito ad un complesso dibattito relativo alla natura giuridica dei fondi comuni di investimento, incentrato sulla questione se sia possibile configurare una autonoma soggettività giuridica dei medesimi o se questi costituiscano, al contrario, nient’altro che patrimoni separati della società che li ha istituiti. La suddetta questione emerge, in particolare, dal riconoscimento […]