La Cassazione torna ad esprimersi in materia di tassazione del trust
Il tema della tassazione indiretta del trust è ancora oggetto di interpretazione da parte della giurisprudenza di legittimità. Nella recentissima sentenza n. 975 del 17.01.2018 la Corte di Cassazione ha avuto modo di esprimersi in relazione all’applicazione dell’imposta di registro agli atti di conferimento in trust (stipulati prima della reintroduzione dell’imposta sulle successioni e donazioni), […]
Conferimento d’azienda ed elusione fiscale
Il conferimento di un’azienda in una società neo costituita e la successiva cessione a terzi delle quote di partecipazione nella medesima configurano un’ipotesi di elusione fiscale, con conseguente applicabilità dell’imposta di registro in misura proporzionale. Tale principio è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 16345 del 28 giugno 2013, che ha […]
Atto costitutivo di fondo patrimoniale: imposta di registro in misura fissa o proporzionale?
L’inquadramento dell’atto costitutivo di fondo patrimoniale nell’ambito della disciplina dell’imposta di registro ha generato nel recente passato un vero e proprio contrasto, sia in seno alla giurisprudenza di legittimità che nella prassi amministrativa. La questione controversa riguarda, segnatamente, la natura patrimoniale o meno del conferimento di beni da parte dei coniugi nel fondo patrimoniale, da […]