Il beneficiario effettivo nelle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni: prime pronunce della giurisprudenza di merito
La clausola del cd. “beneficiario effettivo” fu introdotta per la prima volta nella versione del 1977 del Modello OCSE di Convenzione contro le doppie imposizioni per contrastare le pratiche di cd. treaty shopping, vale a dire ad impedire a determinati soggetti, destinatari di una componente reddituale, di interporre dei terzi fra se stessi ed il […]