L’inutilizzabilità in contenzioso di documenti non prodotti in sede di contraddittorio con l’Ufficio
Con la sentenza n. 4793, depositata in data 20 settembre 2016, la Commissione Tributaria di Regionale di Milano si è recentemente espressa sul tema dell’inutilizzabilità in contenzioso della documentazione non esibita in seguito alle richieste e agli inviti formulati Ufficio. Attraverso le norme sulle preclusioni probatorie, il Legislatore ha indicato al contribuente le possibili conseguenze […]
I nuovi istituti deflattivi del contenzioso fiscale: il reclamo obbligatorio e la definizione delle liti pendenti.
Con il D.L. n. 98/11, convertito con la L. n. 111/2011, il legislatore ha introdotto nel contenzioso tributario due ulteriori rimedi amministrativi deflattivi del contenzioso per le liti fiscali di valore contenuto: si tratta dell’istituto del reclamo obbligatorio previsto dall’art. 39, co. IX, del D.L. n. 98/11 che inserisce il nuovo art. 17-bis al D.Lgs. […]