Conferimento in trust dei proventi da attività illecita. La legittimità della confisca di prevenzione
La Corte di Cassazione è tornata a occuparsi della questione relativa alla legittimità della confisca di prevenzione nei confronti dei beni e delle somme di danaro derivanti da attività delittuose da parte di soggetti che avevano vissuto abitualmente con i proventi di tali attività illecite (avendo, tra l’altro, cercato di realizzare l’intestazione fittizia ad un […]
Conferimento d’azienda ed elusione fiscale
Il conferimento di un’azienda in una società neo costituita e la successiva cessione a terzi delle quote di partecipazione nella medesima configurano un’ipotesi di elusione fiscale, con conseguente applicabilità dell’imposta di registro in misura proporzionale. Tale principio è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 16345 del 28 giugno 2013, che ha […]