L’alienabilità dei beni costituiti in fondo patrimoniale.

Il fondo patrimoniale rappresenta uno strumento con il quale i coniugi possono destinare alcuni beni ed i relativi frutti a fare fronte ai bisogni della famiglia, al fine di garantirne la stabilità economica, anche nell’eventualità in cui i coniugi dovessero perdere il proprio personale patrimonio. L’art. 169 c.c. prevede che i beni costituiti in fondo […]

Atto costitutivo di fondo patrimoniale: imposta di registro in misura fissa o proporzionale?

L’inquadramento dell’atto costitutivo di fondo patrimoniale nell’ambito della disciplina dell’imposta di registro ha generato nel recente passato un vero e proprio contrasto, sia in seno alla giurisprudenza di legittimità che nella prassi amministrativa. La questione controversa riguarda, segnatamente, la natura patrimoniale o meno del conferimento di beni da parte dei coniugi nel fondo patrimoniale, da […]