Il trasferimento all’estero della società decotta non preclude la pronuncia di fallimento da parte del giudice italiano

  Nella sentenza n. 19978 emessa in data 23 settembre 2014 le Sezioni Unite della Cassazione affrontano la questione della giurisdizione del giudice italiano con riguardo all’istanza di fallimento presentata nei confronti di una società di capitali, già costituita in Italia, che, dopo il manifestarsi della crisi dell’impresa, ha trasferito all’estero la sede legale. La […]

La notifica della cartella di pagamento per i destinatari “relativamente irreperibili”

Con la sentenza n. 258 del 22 novembre 2012 la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale della disposizione sulla notifica della cartella di pagamento contenuta nell’art. 26 del d.p.r. n. 602/73 nella parte in cui non limita l’applicazione delle modalità di notificazione previste per gli atti di accertamento nei confronti dei soggetti assolutamente irreperibili […]