Ultimi articoli
Le ASD e il terzo settore.Un punto sui vantaggi fiscali
Lo scorso 7 luglio è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di Decreto Legislativo correttivo delle norme in tema di lavoro sportivo, con l’intento di introdurre misure di semplificazione e di contenimento degli oneri per le associazioni e società dilettantistiche derivanti dalla riforma del 2021.
Leggi l'articoloIl ruolo dell’assuntore nelle procedure di concordato preventivo di natura liquidatoria
La figura dell’assuntore nell’ambito di una procedura di concordato preventivo risulta, da sempre, foriera di numerosi dubbi interpretativi, che hanno spesso determinato la necessità di uno specifico indirizzo ermeneutico ad opera della Suprema Corte di Cassazione.
Leggi l'articoloTutti gli articoli
I requisiti per la rateizzazione straordinaria dei debiti tributari iscritti a ruolo
In presenza di debiti tributari iscritti a ruolo, il contribuente che non sia nelle condizioni economico-finanziarie per soddisfare il credito...
Le ordinanze sindacali di limitazione dell’orario di apertura dei locali: quando si configura l’eccesso di potere
La crisi pandemica ha messo a dura prova le attività aperte al pubblico (bar, ristoranti, etc.), destinatarie di severi provvedimenti...
La nuova transazione fiscale per le aziende reduci dalla crisi economica
L’istituto della transazione fiscale, come noto ancorato alle procedure concorsuali funzionali a prevenire il fallimento dell’impresa, ha subito di recente...
Antiriciclaggio e MiFiD: cosa cambia nel 2022
Il sistema MiFID II distingue, come noto, tre categorie di investitori: 1) controparti qualificate; 2) clienti professionali (siano essi privati...
Gli obblighi in materia ambientale delle aziende che operano nel settore petrolifero
Il settore dei prodotti petroliferi vive in queste ore uno dei periodi più controversi della propria storia: si sprecano dissertazioni...
I profili di fiscalità connessi allo sfruttamento dei diritti d’immagine degli atleti professionisti
L’art. 16 del d.Lgs. 147/2015, come modificato, da ultimo, dal d.Lgs. 36/2021, e l’art. 24-bis Tuir contengono una serie di...