<a></a><a><strong>Il consolidamento del debito tributario nella procedura di transazione fiscale</strong></a>

L’istituto della transazione fiscale risente del principio di indisponibilità del credito tributario, sicché la relativa disciplina normativa è di stretta interpretazione e non può essere assoggettata ad interpretazione analogica o estensiva. Come noto, la ratio che giustifica il ricorso allo strumento transattivo è strettamente legata all’esigenza di voler privilegiare la composizione concordata della crisi, evitando, […]