In materia di frode Iva i termini massimi di prescrizione previsti dagli artt. 160 e 161 c.p. devono essere disapplicati
Con la sentenza n. 2210/16 depositata in data 20.01.2016 la Corte di cassazione ha stabilito che in materia di gravi frodi Iva a seguito della sentenza della Corte di Giustizia U.E. dell’8 settembre 2015, Taricco, causa C-105/14 deve essere disapplicata la specifica norma di cui all’ultima parte del terzo comma dell’art. 160 c.p. e al […]
Il contratto di affidamento fiduciario quale strumento di tutela del patrimonio
Il contratto di affidamento fiduciario è il frutto di una recente elaborazione dottrinale e rappresenta una nuova tipologia contrattuale che si affianca agli istituti del trust e dell’atto di destinazione previsto dall’art. 2645-ter c.c., in grado di realizzare una figura di patrimonio separato di fonte negoziale. Tramite il contratto di affidamento fiduciario, il soggetto c.d. […]