L’alienabilità dei beni costituiti in fondo patrimoniale.
Il fondo patrimoniale rappresenta uno strumento con il quale i coniugi possono destinare alcuni beni ed i relativi frutti a fare fronte ai bisogni della famiglia, al fine di garantirne la stabilità economica, anche nell’eventualità in cui i coniugi dovessero perdere il proprio personale patrimonio. L’art. 169 c.c. prevede che i beni costituiti in fondo […]
Fraudolenta costituzione del fondo
Il Fondo patrimoniale (artt. 167 – 171 c.c.), che rappresenta una stringente deroga all’art. 2740 c.c., può essere costituito da uno o da entrambi i coniugi – o da un terzo – al fine di destinare determinati beni, immobili o mobili iscritti in pubblici registri, ovvero titoli di credito (vincolati), ai bisogni della famiglia. Tale […]