I nuovi istituti deflattivi del contenzioso fiscale: il reclamo obbligatorio e la definizione delle liti pendenti.
Con il D.L. n. 98/11, convertito con la L. n. 111/2011, il legislatore ha introdotto nel contenzioso tributario due ulteriori rimedi amministrativi deflattivi del contenzioso per le liti fiscali di valore contenuto: si tratta dell’istituto del reclamo obbligatorio previsto dall’art. 39, co. IX, del D.L. n. 98/11 che inserisce il nuovo art. 17-bis al D.Lgs. […]
Ipotesi di reato tributario: raddoppio dei termini di accertamento ai fini IVA
Nessun dubbio sulla legittimità costituzionale del comma 3, dell’articolo 57, d.p.r. n. 633/72: la previsione normativa inerente il raddoppio dei termini di accertamento ai fini IVA, in caso di violazione che comporta l’obbligo di denuncia ai sensi dell’articolo 331 c.p.p. per uno dei reati previsti dal decreto legislativo n. 74/2000, è pienamente conforme ai principi […]