Il fondo patrimoniale è disciplinato dall’art. 167 e seguenti del codice civile e consiste in un vincolo impresso da ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o da un terzo, anche per testamento, su determinati beni immobili, mobili iscritti in pubblici registri o titoli di credito che vengono destinati a fare fronte ai bisogni […]
L’evoluzione del mondo degli affari ed il sempre maggiore rischio economico inerente all’esercizio dell’attività imprenditoriale hanno reso necessario individuare nuovi strumenti capaci di ampliare le possibilità di finanziamento delle società di capitali. Il legislatore ha cercato di soddisfare tale esigenza con l’introduzione della possibilità di creare società di capitali a socio unico, limitando quindi il […]
Ai sensi dell’art.167 c.c. al fondo patrimoniale possono essere destinati determinati beni immobili, mobili iscritti in pubblici registri e titoli di credito al fine di soddisfare i bisogni della famiglia. Nello specifico nei beni mobili registrati sono ricompresi anche le navi, i galleggianti, gli aeromobili, gli autoveicoli ex art. 2683 c.c. nonché i beni immateriali […]
Continua la lettura di... Il conferimento di beni nel Fondo Patrimoniale