Il caso Salernitana: il conflitto di interesse nel diritto sportivo
La nozione di conflitto di interessi costituisce da sempre questione controversa, al centro di molteplici pronunce giurisprudenziali ed oggetto di dibattito nell’ambito di numerosi settori dell’ordinamento.
Il compenso del procuratore sportivo: guida al corretto trattamento fiscale
Il compenso dei procuratori sportivi è da sempre al centro di accese diatribe, sicuramente animate dall’ondivaga legislazione sul tema, che lo ha, dapprima, inderogabilmente abbinato al reddito da lavoro dipendente riconosciuto all’atleta, poi ancorato alla natura della prestazione, astrattamente riferibile anche alla Società sportiva interessata. In assenza di prassi originate dall’Amministrazione Finanziaria sul tema, secondo […]
La responsabilità del professionista per l’illecito tributario
Il dovere di diligenza che incombe sul professionista è ricondotto dalla prevalente giurisprudenza nel parametro di adempimento di cui all’art. 1176, comma 2, c.c. La Suprema Corte, con la sentenza n. 13007/2016, aveva già avuto modo di chiarire come il dovere di diligenza del commercialista si traducesse tanto nell’obbligo di dare tutte le informazioni che […]