La Cassazione chiarisce i presupposti per l’applicabilità dell’Irap ai compensi percepiti dai liberi professionisti

Per un giovane professionista all’inizio della propria attività, che si approccia al regime di tassazione ordinaria una volta superati i limiti reddituali previsti per l’adesione ai regimi dei minimi o al nuovo regime forfetario, si pone l’annosa questione se i compensi percepiti in relazione alla propria attività professionale siano assoggettabili o meno all’Irap. E se […]

Al vaglio delle Sezioni Unite la punibilità dei “falsi valutativi”

In data 3 marzo 2016, l’Ufficio relazioni con i mezzi di informazione della Suprema Corte di Cassazione ha emesso un comunicato stampa rendendo noto che la Quinta Sezione Penale ha rimesso alle Sezioni Unite la questione, oggetto di contrasto giurisprudenziale, relativa alla punibilità o meno dei c.d. “falsi valutativi” in materia di falso in bilancio. […]