La negoziazione assistita
Il decreto legge n. 132 del 12 settembre 2014 (convertito, con modifiche, dalla L. 162/2014), istituisce l’obbligo per gli avvocati di avviare un tentativo di negoziazione assistita prima del deposito della domanda giudiziale. Detto istituto rappresenta un sistema alternativo di risoluzione delle controversie che presenta carattere residuale, in quanto non trova applicazione nei casi in […]
Comodato senza determinazione di durata e restituzione immobile.
Con la sentenza n.24468 del 18 novembre 2014 la Corte di Cassazione stabilisce che la circostanza che nell’immobile dato in comodato sia svolta un’attività commerciale non basta per ritenere quel comodato soggetto ad un termine implicito, ai sensi dell’art. 1810 c.c., con la conseguenza che il comodante può chiedere la restituzione dell’immobile senza attendere che […]
Il contraddittorio endoprocedimentale nelle verifiche “a tavolino” al vaglio delle Sezioni Unite
Sono sempre più numerose le pronunce dei giudici di merito – da ultimo CTR di Milano, sentenza n. 4928/2014 – che ritengono applicabili anche alle verifiche c.d. “a tavolino” (ossia le verifiche che non si sono svolte presso i locali dove il contribuente svolge la propria attività) le garanzie poste dall’art. 12, comma 7, L. […]