La detrazione non è legata alla Partita Iva
Con la Sentenza 21 ottobre 2010, relativa alla causa n. C-385/09, la Corte di giustizia UE ha stabilito che un soggetto passivo ai fini IVA, in possesso dei requisiti sostanziali per esercitare il diritto alla detrazione sugli acquisti, non possa esserne privato nel caso in cui abbia presentato la dichiarazione di registrazione in ritardo, ma, […]
La Corte Costituzionale apre le porte all’estensione della tutela cautelare oltre il primo grado
Con la sentenza della Corte Costituzionale 17 giugno 2010, n. 217, sembra profilarsi l’estensione della tutela cautelare oltre il primo grado di giudizio. La Corte, nell’affrontare la questione d’incostituzionalità dell’art. 49 del D.Lgs. n. 546/1992, nella parte in cui non prevede la possibilità di sospensione della sentenza d’appello tributaria, pur dissentendo sull’illegittimità della norma e […]
La Circolare n. 53/E/2010 in pillole: nuovi obblighi di comunicazione per i soggetti passivi IVA.
Con la circolare n. 53/E del 21 ottobre 2010 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti relativi alle modalità di adempimento dell’obbligo introdotto dell’art. 1 del D.L. n. 40/2010 convertito dalla L. n. 72/2010 concernente la comunicazione all’Amministrazione finanziaria di tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute, registrate o […]